Poi prende dei sassi e ne versa un po’ dentro al bicchiere fino a riempirlo e dice agli alunni:” Vedete questi sassi? Questi rappresentano i valori importanti di cui dev’essere riempita la vostra vita”. Gli dice che i sassi sono la famiglia. Dice che i sassi sono l’amore.
Poi prende i fagioli e li versa nel bicchiere insieme ai sassi. I fagioli,essendo più piccoli di dimensione,vanno a riempire i pochi spazi lasciati vuoti dai sassi. Dice agli alunni che questi rappresentano ciò che di importante la vita ci offre. I fagioli sono l’amicizia e il lavoro. Poi il professore prende la sabbia e la versa nel bicchiere,e la sabbia essendo finissima va a riempire i pochi sazi lasciati vuoti dai sassi e dai fagioli. Il professore allora dice agli alunni che la sabbia rappresenta l’effimero. La sabbia è il divertimento, il vino, il gioco, il sesso. "
