
- 300gr di farina
- 150gr burro morbido
- 150gr zucchero
- 1uovo
- 1/2 bustina di lievito
Ho fatto la palla di frolla,riposata in frigo per mezzora e poi stesa nella teglia;riempita con la marmellata,ricoperta di mandorle e "abbellita" con le righe di frolla.In forno a 180°C per mezzora..Era avanzato un panetto così ci ho fatto due biscottini che non avranno vita lunga,e due "cappellacci" con marmellata,di pesche però slurp, e gocce di cioccolato.
Mi preparo a un bel periodo di pausa del cuore..che sprizzava di gioia fino a una settimana fa, e ora ha bisogno di riflettere un pò. Aiuterà anche qualche giorno al mare..mi godrò il sole!
9 commenti:
che buona Silvietta!! ottimo modo per usare la marmellata! un bacione e buone vacanze!!
Io adoro la marmellata di melecotogne e questa nella crostata me la papperei in un boccone
che bellezza!!! bravissima come sempre!!! buona settimana
Silvietta goditi il mare, il sole, l'estate e il tuo cuore ;))
Belli i biscotti e la crostata, un bacio :)
concordo con te sulla marmellata di mele cotogne: unica morte degna, la crostata!!! :D
Sto passando da tutti i blog amici per un saluto, dato che tra qualche giorno parto per le vacanze, quindi...un bacione!!
allora felice estate....tra il cuore che esplode epoi si ferma a riflettere...succede così quando si è vivi dentro!!! un abbraccio frolloso!
ottimo modo di usare la marmellata
Passa da me c'è un premio per te.....
Bellissima la crostata e anche i biscottini, ma quanto saranno durati???
Ciao
Grazia
Posta un commento