
Ogni attimo è unico e incomparabile.
Non si ripete.
Ogni attimo dice addio a quello successivo,che lo segue. E' irremediabilmente passato.
Perciò l'attimo è anche un invito nei miei confronti ad assaporarlo fino in fondo,a coglierlo.
L'attimo è l'unico tempo che ho a disposizione,per cui mi assumo la responsabilità.
Quando l'attimo è trascorso, è già passato. Il passato non lo posso più cambiare.
Ma il mio atteggiamento verso il passato, quello sono io a poterlo strutturare.
L'atteggiamento migliore verso il passato è di volgere lo sguardo indietro con gratitudine agli attimi in cui ero completamente presente, completamente in armonia con me stesso.
Nello sguardo retrospettivo naturalmente scoprirò anche attimi che sono trascorsi e basta, senza toccarmi, in cui ho perso l'occaisone racchiusa in essi di vivere in maniera consapevole e vigile.
Allora non ha molto senso rivolgere dei rimproveri a me stesso.
E' meglio piangere gli attimi mancati e riconciliarmi con il fatto di non aver realizzato alcune cose della mia vita, di aver trascurato molte occasioni.
Se piango le mie opportunità mancate,entro anche in contatto con ciò che è possibile ora,in questo attimo.
Mi riconcilio con il mio passato e divento aperto all'attimo che seguirà.
[ Anselm Grun ]

MINESTRA DI CECI
Una cosa molto molto veloce quanto buona e gustosa..ho preso una scatola di ceci precotti..li ho fatti scaldare in padella con un filo d'olio e rametti di romasmarino..una volta che si sono insaporiti li ho frullati per bene fino ad ottenere una crema abbaastanza liquida. Serviti con cubetti di mozzarella e un filo d'olio extravergine di oliva!
5 commenti:
prima di tutto la minestra è una delle mie preferite e voglio provarla con certe tue nuove aggiunte::) e l'attimo è come questa meravigliosa foto , unìistantanea che racchiude mille parole in uno sguardo , tutto quello che viviamo condensato in un unico piccolissimo attimo ma che ci fà capire la compòessità della vita.per cui viviamo , perchè ogi momento è troppo prezioso!un mega abbraccio e buoni studi ( anche se fa freddo!!)
Buona la minestra di ceci, con il freddo di stasera è proprio un toccasana....infatti io ho sul fuoco i fagioli per fare la minestra stasera!!!!
Bellissime parole,e molto vere...
Deliziosa la minestra!
meraviglia e unica...tuffo il mio cucchiaio nella tua crema...e ti abbraccio per quest'attimo
Che bello il post, bellissime parole! LA minestra di ceci è tra le mie preferite in assoluto, proverò la tua versione!
Un abbraccio
Posta un commento